Sfoglia
Modelli di Deep Learning per l’Analisi Scientifica in Tempo Reale del Cherenkov Telescope Array Observatory
2025 DI PIANO, Ambra
Soluzioni di Data Mining per la Sostenibilità nella Ricerca Clinica
2025 DE SABBATA, Giulio
Tecniche di intelligenza artificiale per gestire l'inquinamento atmosferico urbano
2025 Casari, Martina
Metodi per una nuova robotica collaborativa: dalla programmazione al trasferimento diretto delle abilità umane
2025 Braglia, Giovanni
Tecniche avanzate di Event Extraction da testi italiani: dai Word Embedding alla Data Augmentation
2025 Bonisoli, Giovanni
Continual Learning in Scenari Realistici: dai domini naturali a quelli specializzati
2025 Bonicelli, Lorenzo
Tecniche Avanzate di Discretizzazione nell'Era del Deep Learning
2025 Benaglia, Riccardo
Intelligenza artificiale spiegabile per applicazioni testuali: sfide aperte e opportunità per Entity Matching e Fact-checking.
2025 Baraldi, Andrea
Accelerazione basata sull’indice: join in tempo reale e query ibride
2025 Aslam, Adeel
Architetture Multimodali Attentive di Deep Learning per la Comprensione Visivo-Semantica
2025 Amoroso, Roberto
Studio delle basi genetiche nell'interazione tra piante di riso e microorganismi
2025 Sena, Lorenzo
Approcci chemiometrici per l’ottimizzazione e il controllo dei prodotti alimentari
2025 Rolando, PIER LORENZO
Imballaggi Antimicrobici per la Riduzione degli Sprechi e il Miglioramento della Sicurezza Alimentare: Progettazione, Sviluppo e Scalabilità
2025 Nicosia, Carola
Analisi multivariata di Big Data ottenuti attraverso tecniche analitiche non distruttive nel settore agroalimentare
2025 Menozzi, Camilla
Applicazione dell'economia circolare nel settore agroalimentare: diversi approcci per ridurre o rivalorizzare gli sprechi alimentari
2025 Maurizzi, Enrico
Valorizzazione dei rifiuti agroalimentari per la produzione di mangimi e alimenti
2025 D'Ambra, Katia
La variazione genetica alla base dell'adattamento all'ambiente nel mais
2025 Cassol, Helga
Utilizzo dei batteri acetici: Progettazione e ottimizzazione di bioprocessi per la produzione sostenibile di acidi organici e materiali a base di cellulosa batterica
2025 Brugnoli, Marcello
Verso un’industria ceramica sostenibile: un nuovo protocollo per gestire la transizione sostenibile
2025 Ungureanu, Andrei
Modellazione numerica di sistemi multifase-energetici ad alto accoppiamento per miglioramento dell’efficienza e per investigazione dettagliata di fenomeni fisici
2025 Orlandi, Francesco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- ALTRO420
- Altro339
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025758
- 2013 - 20191
Editore
- Università degli studi di Modena ...759
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...48
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro19
- Settore ING-INF/04 - Automatica15
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...14
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...13
Keyword
- Sostenibilità14
- Machine Learning12
- Ottimizzazione12
- Sustainability12
- AI9
- Apprendimento9
- Deep Learning8
- deep learning8
- DFT8
- Optimization8
Lingua
- eng654
- ita103
- fre1
- spa1
Accesso al fulltext
- open497
- embargoed260
- no fulltext2