Le teorie della metafora elaborate da Max Black e Paul Ricœur sono tra le più rilevanti nella filosofia novecentesca. Poiché entrambi hanno criticato la riduzione della metafora a orpello stilistico, affermandone la funzione cognitiva e l’importanza filosofica, c’è la tendenza a privilegiare gli elementi di continuità tra le loro prospettive. Ma è proprio così? Black e Ricœur non incarnano forse due punti di vista opposti sulla metafora: il punto di vista che ne enfatizza la forza euristica (Black) e quello che ne enfatizza piuttosto il potere creativo (Ricœur)? Approfondendo le riflessioni dei due filosofi al riguardo e il confronto che ciascuno di essi attiva con l’altro, questo contributo mette in luce come le loro posizioni tendano ad ampliarsi e arricchirsi, includendo anche l’aspetto inizialmente meno considerato. L’analisi delle prospettive di Black e Ricœur fornisce così l’occasione per interrogarsi sulla possibilità, nel dibattito filosofico odierno, di tenere insieme la natura sia linguistica che concettuale della metafora così come il suo valore sia euristico che innovativo.

Black e Ricœur filosofi della metafora / Contini, Annamaria. - 7:1(2020), pp. 117-151.

Black e Ricœur filosofi della metafora

Contini, Annamaria
2020

Abstract

Le teorie della metafora elaborate da Max Black e Paul Ricœur sono tra le più rilevanti nella filosofia novecentesca. Poiché entrambi hanno criticato la riduzione della metafora a orpello stilistico, affermandone la funzione cognitiva e l’importanza filosofica, c’è la tendenza a privilegiare gli elementi di continuità tra le loro prospettive. Ma è proprio così? Black e Ricœur non incarnano forse due punti di vista opposti sulla metafora: il punto di vista che ne enfatizza la forza euristica (Black) e quello che ne enfatizza piuttosto il potere creativo (Ricœur)? Approfondendo le riflessioni dei due filosofi al riguardo e il confronto che ciascuno di essi attiva con l’altro, questo contributo mette in luce come le loro posizioni tendano ad ampliarsi e arricchirsi, includendo anche l’aspetto inizialmente meno considerato. L’analisi delle prospettive di Black e Ricœur fornisce così l’occasione per interrogarsi sulla possibilità, nel dibattito filosofico odierno, di tenere insieme la natura sia linguistica che concettuale della metafora così come il suo valore sia euristico che innovativo.
2020
Aisthema, International Journal
Distaso, Leonardo; De Pascale, Immacolata
9788894500646
ITALIA
Black e Ricœur filosofi della metafora / Contini, Annamaria. - 7:1(2020), pp. 117-151.
Contini, Annamaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aisthema_Black_Ricoeur_filosofi_metafora.pdf

Open access

Descrizione: Capitolo di libro
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 391.78 kB
Formato Adobe PDF
391.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_Cap6_Aisthema_vol7.pdf

Open access

Descrizione: Frontespizio e indice
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 166.8 kB
Formato Adobe PDF
166.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1225858
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact