Il saggio si occupa di indagare il commento di Boccaccio ai canti dell'Inferno (Inf. XVI , 124 - 136 e Inf., XVII) che presentano Gerione e le implicazioni nell'arte poetica delle Genealogie deorum gentilium.
Boccaccio, Gerione e l'immaginazione dei poeti / Menetti, Elisabetta. - (2020), pp. 341-351.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Boccaccio, Gerione e l'immaginazione dei poeti | |
Autore/i: | Menetti, Elisabetta | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici | |
A cura di: | Stefano Cremonini e Francesca Florimbii | |
ISBN: | 9788855534697 | |
Editore: | Patron Editore | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Boccaccio, Gerione e l'immaginazione dei poeti / Menetti, Elisabetta. - (2020), pp. 341-351. | |
Data di prima pubblicazione: | 2020 | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
BOCCACCIO E GERIONE.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris