Il saggio si occupa di indagare il commento di Boccaccio ai canti dell'Inferno (Inf. XVI , 124 - 136 e Inf., XVII) che presentano Gerione e le implicazioni nell'arte poetica delle Genealogie deorum gentilium.
Boccaccio, Gerione e l'immaginazione dei poeti / Menetti, Elisabetta. - (2020), pp. 341-351.
Boccaccio, Gerione e l'immaginazione dei poeti
Elisabetta Menetti
2020
Abstract
Il saggio si occupa di indagare il commento di Boccaccio ai canti dell'Inferno (Inf. XVI , 124 - 136 e Inf., XVII) che presentano Gerione e le implicazioni nell'arte poetica delle Genealogie deorum gentilium.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BOCCACCIO E GERIONE.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
151.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
151.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris