Intervista a Vladimir Volodin, specialista di cultura bielorussa del secondo Novecento. L'intervista verte sul tema del dissenso e della cultura underground negli anni Cinquanta-Novanta del XX secolo.
«Abbiamo avuto il non conformismo, ma non l’underground»: L’intelligencija a Minsk tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta (intervista a Vladimir Volodin / DE FLORIO, Giulia; Iocca, Federico. - (2019), pp. 117-121.
«Abbiamo avuto il non conformismo, ma non l’underground»: L’intelligencija a Minsk tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta (intervista a Vladimir Volodin.
De Florio Giulia
;
2019
Abstract
Intervista a Vladimir Volodin, specialista di cultura bielorussa del secondo Novecento. L'intervista verte sul tema del dissenso e della cultura underground negli anni Cinquanta-Novanta del XX secolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Culture_Dissenso_Bielorussia.pdf
Open access
Descrizione: Contributo in Volume
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
432.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
432.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris