Il saggio mette in evidenza la specificità di una teoria della metafora basata sul concetto di interazione, analizzando sia le convergenze che le divergenze tra l’interaction view di Max Black e la teoria della metafora concettuale di Lakoff e Johnson. Le domande centrali per il dibattito odierno – la funzione del linguaggio in una visione che enfatizza la natura concettuale della metafora, la relazione tra metafore “vive” e convenzionali, il rapporto tra forza cognitiva e innovativa della metafora – vengono sollevate mettendo a confronto le due prospettive e ricostruendo la genesi della cosiddetta “svolta cognitiva” negli studi sulla metafora. Come esito del confronto, si conclude che la concezione interattiva della metafora è quella capace di tenere insieme la sua natura sia linguistica che concettuale così come il suo valore euristico e innovativo. Questo giustifica anche la sua possibile attualità per lo studio dell’uso conoscitivo e creativo di categorie e significati in diversi ambiti di discorso: scienza, filosofia, ma anche educazione e vita quotidiana.

Pensare per metafore: dall’interaction view alla teoria della metafora concettuale / Contini, Annamaria. - 20:(2020), pp. 17-45.

Pensare per metafore: dall’interaction view alla teoria della metafora concettuale

Contini, Annamaria
2020

Abstract

Il saggio mette in evidenza la specificità di una teoria della metafora basata sul concetto di interazione, analizzando sia le convergenze che le divergenze tra l’interaction view di Max Black e la teoria della metafora concettuale di Lakoff e Johnson. Le domande centrali per il dibattito odierno – la funzione del linguaggio in una visione che enfatizza la natura concettuale della metafora, la relazione tra metafore “vive” e convenzionali, il rapporto tra forza cognitiva e innovativa della metafora – vengono sollevate mettendo a confronto le due prospettive e ricostruendo la genesi della cosiddetta “svolta cognitiva” negli studi sulla metafora. Come esito del confronto, si conclude che la concezione interattiva della metafora è quella capace di tenere insieme la sua natura sia linguistica che concettuale così come il suo valore euristico e innovativo. Questo giustifica anche la sua possibile attualità per lo studio dell’uso conoscitivo e creativo di categorie e significati in diversi ambiti di discorso: scienza, filosofia, ma anche educazione e vita quotidiana.
2020
La metafora tra conoscenza e innovazione. Una questione filosofica
Annamaria Contini; Alice Giuliani
9788857551081
Mimesis
ITALIA
Pensare per metafore: dall’interaction view alla teoria della metafora concettuale / Contini, Annamaria. - 20:(2020), pp. 17-45.
Contini, Annamaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Capitolo_Contini_Metafora_conoscenza_innovazione.pdf

Open Access dal 03/01/2023

Descrizione: Capitolo di libro
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 436.55 kB
Formato Adobe PDF
436.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1201673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact