L'articolo riflette sulla condizione socio-giuridica dei migranti situati in un regime di stratificazione civica. Nella prima parte dell'articolo si illustra il framework analitico della stratificazione civica, se ne ripercorre la genesi e lo sviluppo all'inerno del pensiero sociologico, mettendone in luce gli aspetti originali e le proprietà esplicative qualora lo si applichi per l'interpretazione delle politiche migratorie. Nella seconda parte dell'articolo, invece, si adotta il framework analitico della stratificazione civica per spiegare il caso italiano e in particolare lo sviluppo delle politiche italiane in materia di immigrazione.
Lo status di immigrato alla luce del concetto di stratificazione civica: riflessioni sulla situazione italiana / Rinaldini, M. - In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI. - ISSN 1724-5389. - 2:(2010), pp. 101-120.
Lo status di immigrato alla luce del concetto di stratificazione civica: riflessioni sulla situazione italiana
Rinaldini M
2010
Abstract
L'articolo riflette sulla condizione socio-giuridica dei migranti situati in un regime di stratificazione civica. Nella prima parte dell'articolo si illustra il framework analitico della stratificazione civica, se ne ripercorre la genesi e lo sviluppo all'inerno del pensiero sociologico, mettendone in luce gli aspetti originali e le proprietà esplicative qualora lo si applichi per l'interpretazione delle politiche migratorie. Nella seconda parte dell'articolo, invece, si adotta il framework analitico della stratificazione civica per spiegare il caso italiano e in particolare lo sviluppo delle politiche italiane in materia di immigrazione.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris