In seguito dell’entrata in vigore del regolamento europeo e del D. Lgs. 101 del 2018 (che ha armonizzato il D. Lgs. 196 del 2003) e dopo i provvedimenti e i pareri del Garante italiano della privacy, il quadro normativo sulla gestione del dato personale si è necessariamente evoluto rispetto al passato. Tali mutamenti impongono una nuova attenzione all’utilizzo dei dati personali nei contesti di apprendimento, sia per l’attività di analisi sui dati personali, aggregati grazie ai Learning Management System, sia per la semplice gestione quotidiana delle informazioni degli utenti nel rispetto del diritto alla trasparenza. L’evoluzione tecnologica permette infatti di trattare e conservare una grande quantità di dati personali e di sviluppare ricerche nel campo dell’educazione proprio intorno ad essi: i nuovi software utilizzati negli istituti di formazione, le piattaforme online e gli strumenti in cloud ruotano intorno al dato personale.Obiettivo del presente lavoro è approfondire il legame tra privacy ed educazione a partire dalla normativa di settore fino a proporre soluzioni tecniche per una corretta gestione del dato personale durante il lavoro svolto dagli attori accademici, particolarmente nel campo dell’e-Learning.
La gestione del dato personale negli ambienti e negli strumenti di analisi dell’apprendimento / Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso. - 8:1(2019), pp. 86-91.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | La gestione del dato personale negli ambienti e negli strumenti di analisi dell’apprendimento |
Autore/i: | Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Reports on E-Learning, Media and Education Meetings |
A cura di: | Marina Rui, Tommaso Minerva |
ISBN: | 978-88-98819-01-0 |
Editore: | SIe-L EDITORE (Società Italiana di e-Learning) |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La gestione del dato personale negli ambienti e negli strumenti di analisi dell’apprendimento / Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso. - 8:1(2019), pp. 86-91. |
Data di prima pubblicazione: | 2019 |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
1135156-Article Text-1836-2-10-20200114.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris