Una delle questioni aperte a cui da tempo la scuola, e in particolare gli insegnanti cercano di far fronte è legata alle possibili modalità di intervento a supporto di processi costruttivi (e co-costruttivi) di sviluppo e apprendimento coniugando ambienti, linguaggi, metodologie didattiche e nuovi media digitali. La questione sembra essere destinata a restare aperta poiché gli attuali scenari dell’educazione formale, ma anche informale e non formale, sono al centro di mutamenti e trasformazioni che si intrecciano con aspetti epistemologici e metodologici che interrogano fortemente il sapere pedagogico.
Competenze digitali, nuovi ambienti di apprendimento e professionalità docente / Dipace, A.. - II(2019). ((Intervento presentato al convegno Scienze umane tra ricerca e didattica tenutosi a Foggia nel 24-26 settembre 2018.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Competenze digitali, nuovi ambienti di apprendimento e professionalità docente | |
Autore/i: | Dipace, A. | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Nome del convegno: | Scienze umane tra ricerca e didattica | |
Luogo del convegno: | Foggia | |
Data del convegno: | 24-26 settembre 2018 | |
Volume: | II | |
Citazione: | Competenze digitali, nuovi ambienti di apprendimento e professionalità docente / Dipace, A.. - II(2019). ((Intervento presentato al convegno Scienze umane tra ricerca e didattica tenutosi a Foggia nel 24-26 settembre 2018. | |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Dipace_Scienze umane.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris