Vengono esaminate le caratteristiche della partecipazione allo 'spazio pubblico' consentite agli adulti si discute sulle categorie della partecipazione 'democratica' allo spazio conseguibile per i bambini. Ne risultano sottolineate le peculiarità degli spazi "fuori dalle aule", e ribadita la necessità della mediazione adulta per consentire l'accesso anche ai bambini ai significati della città e dello spazio pubblico..
Spazio pubblico e educazione infantile. Un'introduzione / Cardarello, R.. - (2019), pp. 11-22.
Spazio pubblico e educazione infantile. Un'introduzione
Cardarello, R.
2019
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche della partecipazione allo 'spazio pubblico' consentite agli adulti si discute sulle categorie della partecipazione 'democratica' allo spazio conseguibile per i bambini. Ne risultano sottolineate le peculiarità degli spazi "fuori dalle aule", e ribadita la necessità della mediazione adulta per consentire l'accesso anche ai bambini ai significati della città e dello spazio pubblico..Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris