Il lavoro analizza una importante sentenza della Corte di cassazione che conferma la necessità di un vaglio preventivo sull’offensività del mendacio processuale nei casi di concorso morale in falsa testimonianza e che precisa il metodo rigoroso con cui accertare – in secondo grado e a seguito di un’assoluzione – la sua effettiva pertinenza e rilevanza.
Quando i fatti non bastano. All'interno del caso Mortola/De Gennaro / Diamanti, Francesco. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - 10(2013), pp. 3435-3472.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Quando i fatti non bastano. All'interno del caso Mortola/De Gennaro |
Autore/i: | Diamanti, Francesco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 10 |
Pagina iniziale: | 3435 |
Pagina finale: | 3472 |
Citazione: | Quando i fatti non bastano. All'interno del caso Mortola/De Gennaro / Diamanti, Francesco. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - 10(2013), pp. 3435-3472. |
Tipologia | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Diamanti, Quando i fatti non bastano,Cassaz pen(1).pdf | F.Diamanti, Quando i fatti non bastano (Cassazione penale - 2013) | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris