Il volume raccoglie una serie di contributi che approfondiscono gli aspetti storici, sociali e istituzionali che hanno condotto all’elaborazione del Codice Media Sport per l’autoregolamentazione dell’informazione sportiva (2007). La necessità di tale codice nasce dalla rilevazione del continuo manifestarsi di episodi di violenza nel corso degli eventi sportivi. Tali episodi non sono sempre adeguatamente stigmatizzati dal circuito informativo e in taluni casi i molteplici messaggi trasmessi dai vari soggetti coinvolti nella produzione e distribuzione di informazioni legate ad eventi e pratiche sportive hanno contribuito a fomentare atteggiamenti di intolleranza e comportamenti violenti. D’altro canto il circuito mass-mediatico, proprio in virtù dell’influenza che è in grado di esercitare, può fornire invece un fondamentale contributo alla crescita culturale e civile dei soggetti che partecipano, a vario titolo, agli eventi sportivi, facendosi artefice della promozione dei valori sportivi.
Le potenzialità del videogioco per promuovere l'attività fisica / Dipace, A.. - (2014), pp. 182-197.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Le potenzialità del videogioco per promuovere l'attività fisica |
Autore/i: | Dipace, A. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Informazione sportiva e violenza. Dagli anni Sessanta al codice media e sport |
A cura di: | Elia D. F. |
ISBN: | 9788861942530 |
Editore: | Progedit - Progetti Editoriali srl |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Le potenzialità del videogioco per promuovere l'attività fisica / Dipace, A.. - (2014), pp. 182-197. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Dipace.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris