Il carrubo (Ceratonia siliqua L.) è una pianta tipica dell’area mediterranea ed è estesamente coltivato in Sicilia. L’utilizzo ai fini alimentari dei frutti, se si esclude l’impiego dei semi per ricavare la farina di semi di carrube utilizzata come addensante, è molto limitato e la polpa di carrube trova impiego quasi esclusivamente in ambito zootecnico. Tuttavia le peculiari caratteristiche nutrizionali delle carrube quali lo scarso contenuto in grassi, l’elevato contenuto in zuccheri, in fibre e in polifenoli e l’alto potere antiossidante ne suggeriscono un maggiore impiego nell’ambito dell’alimentazione umana. Scopo della ricerca è la messa a punto del processo di produzione e la caratterizzazione nutrizionale di un prodotto alimentare trasformato quale confettura o gelatina. Sono stati così ottenuti preparati utilizzando come componenti principali un estratto acquoso del frutto con e senza l’addizione di farina di polpa.
Produzione e caratterizzazione di confetture e gelatine da carrube / Sanna, E; Lombardi, F; Licciardello, F; Avola, C; Muratore, G. - 9(2010), pp. 733-736. ((Intervento presentato al convegno 9° Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti (9° CISETA) tenutosi a Fiera Milano, Rho (MI) nel 11-12 giugno 2009.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Produzione e caratterizzazione di confetture e gelatine da carrube |
Autore/i: | Sanna, E; Lombardi, F; Licciardello, F; Avola, C; Muratore, G |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | 9° Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti (9° CISETA) |
Luogo del convegno: | Fiera Milano, Rho (MI) |
Data del convegno: | 11-12 giugno 2009 |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 733 |
Pagina finale: | 736 |
Citazione: | Produzione e caratterizzazione di confetture e gelatine da carrube / Sanna, E; Lombardi, F; Licciardello, F; Avola, C; Muratore, G. - 9(2010), pp. 733-736. ((Intervento presentato al convegno 9° Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti (9° CISETA) tenutosi a Fiera Milano, Rho (MI) nel 11-12 giugno 2009. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris