Gli argini sono l’ultima difesa per salvaguardare le vite umane e i beni materiali dalla potenza distruttrice delle inondazioni. Sfortunatamente ad oggi in Italia non è prevista per legge una procedura sistematica e oggettiva di valutazione della stabilità degli argini. I consorzi di Bonifica, enti preposti alla manutenzione dei rilevati arginali, eseguono infatti ispezioni visuali delle strutture, operazioni soggettive che dipendono fortemente dall’operatore che realizza il sopralluogo. Negli ultimi decenni le metodologie geofisiche sono state utilizzate di frequente per valutare lo stato di salute dei rilevati in terra (Kim et al., 2007; Cardarelli et al., 2014) e in particolar modo la geoelettrica è stata utilizzata per il riconoscimento di zone di filtrazione preferenziale e per valutare la saturazione differenziale all’interno delle strutture (Takakura et al., 2013; Perri et al., 2014; Loperte et al., 2016). Solo in pochi casi, però, sono stati implementati sistemi di monitoraggio permanenti (Hilbich et al., 2011; Supper et al., 2011). L’obiettivo di questo lavoro è la valutazione della stabilità dei rilevati arginali in terra in tempo reale, in una maniera indiretta, economica e efficace, grazie all’implementazione di un monitoraggio geoelettrico per il riconoscimento di vie preferenziali di filtrazione e zone a contenuto d’acqua non omogeneo.
Sperimentazione di un sistema di monitoraggio geoelettrico permanente per la valutazione della stabilità arginale / Tresoldi, Greta; Arosio, Diego; Hojat, Azadeh; Longoni, Laura; Papini, Monica; Zanzi, Luigi. - (2017). ((Intervento presentato al convegno 36mo Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida tenutosi a Trieste, Italia nel 14-16 Novembre 2017.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Sperimentazione di un sistema di monitoraggio geoelettrico permanente per la valutazione della stabilità arginale |
Autore/i: | Tresoldi, Greta; Arosio, Diego; Hojat, Azadeh; Longoni, Laura; Papini, Monica; Zanzi, Luigi |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | 36mo Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida |
Luogo del convegno: | Trieste, Italia |
Data del convegno: | 14-16 Novembre 2017 |
Citazione: | Sperimentazione di un sistema di monitoraggio geoelettrico permanente per la valutazione della stabilità arginale / Tresoldi, Greta; Arosio, Diego; Hojat, Azadeh; Longoni, Laura; Papini, Monica; Zanzi, Luigi. - (2017). ((Intervento presentato al convegno 36mo Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida tenutosi a Trieste, Italia nel 14-16 Novembre 2017. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Tresoldi_etAl_GNGTS2017b.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris