In caso di disastri naturali, la Pubblica amministrazione e i comuni sono chiamati ad assumere ruoli centrali durante l’emergenza e soprattutto nella ricostruzione. Le amministrazioni locali sono sia vittime del disastro sia responsabili delle soluzioni adeguate per cittadini e stakeholder locali; devono rispettare il quadro normativo preesistente e la legislazione straordinaria d’emergenza. Molte amministrazioni hanno dovuto reinventare le proprie attività, il contenuto delle politiche e dei servizi per rispondere a istanze vecchie e nuove. Il caso del Modello unico digitale per l’edilizia è un interessante applicativo informatico introdotto dalla struttura commissariale in Emilia-Romagna per la richiesta e concessione di contributi pubblici per l’edilizia privata danneggiata dal sisma del 2012. Questa pratica di e-government ha innescato dinamiche di riorganizzazione e adattamento, ma anche la ricerca di spazi di autonomia, negli obiettivi fissati dai livelli gerarchici superiori.
Amministrazioni locali, ricostruzione e riorganizzazione: tra vincoli normativi e necessità contingenti / Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco. - (2017), pp. 139-146.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Amministrazioni locali, ricostruzione e riorganizzazione: tra vincoli normativi e necessità contingenti |
Autore/i: | Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Building Back Better: idee e percorsi per la costruzione di comunità resilienti |
A cura di: | Fulvio, Esposito; Margherita, Russo; Massimo, Sargolini; Laura, Sartori; Vania, Virgili |
ISBN: | 9788843090600 |
Editore: | Carocci |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Amministrazioni locali, ricostruzione e riorganizzazione: tra vincoli normativi e necessità contingenti / Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco. - (2017), pp. 139-146. |
Data di prima pubblicazione: | ott-2017 |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris