Si sottolinea la dimensione di progettualità del sapere didattico e la sua inevitabile connessione alle categorie di previsionalità e predittività del sapere scientifico.Si sottolinea la necessità di forme di controllo empirico delle attività di insegnamento che non trascurino le pratiche quotidiane e di 'aula'.
Qualche riflessione sul sapere didattico e la sua scientificità / Cardarello, Roberta. - (2017), pp. 23-30.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Qualche riflessione sul sapere didattico e la sua scientificità |
Autore/i: | Cardarello, Roberta |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Nel bosco di Chirone. Contributi per l'identificazione della ricerca didattica |
A cura di: | Luigi Calonghi |
ISBN: | 9788867070343 |
Editore: | Tecnodid |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Qualche riflessione sul sapere didattico e la sua scientificità / Cardarello, Roberta. - (2017), pp. 23-30. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris