Un evento drammatico come un sisma mette a dura prova le istituzioni locali e le eventuali iniziative di cooperazione inter-municipale per l’esercizio di funzioni e l’erogazione dei servizi. Questo contributo offre alcune riflessioni sul ruolo rivestito da alcune Unioni di Comuni del modenese nella gestione delle emergenze e nel percorso di ricostruzione dopo il sisma del 2012 in Emilia-Romagna.
Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio / Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco. - In: AGRIREGIONIEUROPA. - ISSN 1828-5880. - vol. 13 n. 51(2017), pp. 1-4.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Data di prima pubblicazione: | 20-dic-2017 | |
Titolo: | Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio | |
Autore/i: | Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | vol. 13 n. 51 | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 4 | |
Citazione: | Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio / Pattaro, Anna Francesca; Ranuzzini, Marco. - In: AGRIREGIONIEUROPA. - ISSN 1828-5880. - vol. 13 n. 51(2017), pp. 1-4. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pattaro, Ranuzzini.pdf | Bozza pre-stampa | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris