In questo capitolo viene mostrato il percorso teorico e di analisi critica di Baudrillard, soprattutto in rapporto al fenomeno della guerra; visto in controluce e nelle diverse fasi del pensiero di Baudrillard, a fronte della trasformazione della guerra stessa: dalla guerra fredda, sino a quella "simulata" e per immagini, alla "guerra del Golfo", e allo "spirito del terrorismo".
Guerra / Montanari, Federico. - (2017), pp. 71-92.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Guerra. |
Autore/i: | Montanari, Federico |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Baudrillard ovunque. |
A cura di: | Codeluppi, Vanni; Polesana, Maria Angela. |
ISBN: | 9788883537608 |
Editore: | Meltemi Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Guerra / Montanari, Federico. - (2017), pp. 71-92. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Capitolo guerra da libro Baudrillard.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris