The essay aims at relating the outcomes of a multidisciplinary research project focused on the relationship between a specific kind of social discourse, such as advertising, and the concept of “media memory”. Through the analysis of concrete examples of commercials, we have tried to outline a composite field of studies ranging from semiotic studies on individual and cultural memory, to the role mass media play in defining a collective memory, up to the processes of interpretation that the reader/user activates to understand texts which create a network of references to our past.
Pubblicità e memoria mediale: appunti in itinere / Bianchi, Cinzia. - In: OCULA. - ISSN 1724-7810. - 18(2017), pp. 1-18.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Data di prima pubblicazione: | nov-2017 |
Titolo: | Pubblicità e memoria mediale: appunti in itinere |
Autore/i: | Bianchi, Cinzia |
Autore/i UNIMORE: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.12977/ocula86 |
Rivista: | |
Volume: | 18 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 18 |
Citazione: | Pubblicità e memoria mediale: appunti in itinere / Bianchi, Cinzia. - In: OCULA. - ISSN 1724-7810. - 18(2017), pp. 1-18. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
OCULA-FluxSaggi-BIANCHI-Pubblicita-e-memoria-mediale-appunti-in-itinere.pdf | Articolo di approfondimento teorico | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris