Nella letteratura sul comportamento del consumatore la razionalità del decisore è l’aspetto più rilevante che segna il momento di rottura tra un modo formale e matematicamente elegante di descrivere il comportamento di un attore razionale, quello economico, con un altro, più realistico, in cui l’uomo agisce sulla base di specifici limiti cognitivi caratteristico invece della psicologia.
L'illusione delle decisioni razionali / Tedeschi, Marcello. - (2017), pp. 98-146.
L'illusione delle decisioni razionali
TEDESCHI, Marcello
2017
Abstract
Nella letteratura sul comportamento del consumatore la razionalità del decisore è l’aspetto più rilevante che segna il momento di rottura tra un modo formale e matematicamente elegante di descrivere il comportamento di un attore razionale, quello economico, con un altro, più realistico, in cui l’uomo agisce sulla base di specifici limiti cognitivi caratteristico invece della psicologia.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris