Il comportamento tribologico e in particolare l’usura gioca un ruolo cruciale nel fallimento di una protesi d’anca. La lubrificazione dell’accoppiamento tra testa protesica e coppa acetabolare può influenzare sia la dinamica del contatto sia l’usura della protesi. Il regime di lubrificazione che governa l’accoppiamento testa-acetabolo è elastoidrodinamico. Nei diversi studi presenti nella bibliografia pertinente, raramente le analisi sono effettuate considerando la possibile cavitazione del fluido nella zona di contatto, o al più applicando una modellistica di cavitazione che si è dimostrata imperfetta in termini di conservazione della massa. Al fine di incrementare le prestazioni tribologiche di protesi d’anca, recenti studi hanno proposto l’impiego di superfici texturizzate. Attraverso l’utilizzo di un preliminare modello semplificato, viene studiata l’influenza, sul comportamento dell’accoppiamento, dei parametri geometrici che descrivono le texture. Si è utilizzato un recente algoritmo di complementarietà lineare capace di simulare il fenomeno della cavitazione conservando la massa di fluido.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | ANALISI PRELIMINARE DELL’INFLUENZA DI SUPERFICI TEXTURIZZATE SUL COMPORTAMENTO DEL FILM FLUIDO IN PROTESI D’ANCA ATTRAVERSO UN ALGORITMO COMPLEMENTARE CON CONSERVAZIONE DELLA MASSA |
Autore/i: | Mulas, Giuseppe Antonio; Giacopini, Matteo; Strozzi, Antonio; Baldini, Andrea; Bertocchi, Enrico |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | 43° CONVEGNO NAZIONALE AIAS – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’ANALISI DELLE SOLLECITAZIONI |
Luogo del convegno: | Rimini |
Data del convegno: | 9-12 SETTEMBRE 2014 |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris