Riflessioni sulla politica linguistica italiana nel quadro di un'Europa multilingue fortemente orientata verso il monopolio dell'inglese come lingua franca.
Mehsprachigkeitsanspruch vs. Einsprachigkeitstrend: Schafft es die italienische EU-Sprachpolitik, Dante doch zu retten? / Gannuscio, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 65-78.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Mehsprachigkeitsanspruch vs. Einsprachigkeitstrend: Schafft es die italienische EU-Sprachpolitik, Dante doch zu retten? | |
Autore/i: | Gannuscio, Vincenzo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Sprachenpolitik und Rechtssprache. Methodische Ansätze und Einzelanalysen | |
ISBN: | 978-3-631-62300-8 | |
Editore: | Peter Lang | |
Nazione editore: | SVIZZERA | |
Citazione: | Mehsprachigkeitsanspruch vs. Einsprachigkeitstrend: Schafft es die italienische EU-Sprachpolitik, Dante doch zu retten? / Gannuscio, Vincenzo. - STAMPA. - (2012), pp. 65-78. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
sprachpolitik_2012.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris