Nota a Cass. 19 agosto 1992, n. 9676. La sentenza in commento risolve nel senso di riconoscere, riguardo alla fattispecie esaminata di “propagandista scientifico di specialità medico-farmaceutiche”, la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato, indipendentemente dal fatto che fosse stato definito di agenzia. La sentenza offre all’A. lo spunto per sviluppare, come egli afferma, alcune riflessioni a proposito delle consuete tecniche di interpretazione dei “precedenti” giudiziari in tema di individuazione della fattispecie lavoro subordinato. Le singole vicende processuali che lo caratterizzano, unitamente al confuso indirizzo interpretativo in cui questo “precedente” viene ad inserirsi, consentono infatti di ripensare criticamente, e sotto una nuova angolazione, i termini entro cui viene attualmente impostata l’analisi della giurisprudenza in materia.
Autonomia e subordinazione nelle tecniche di interpretazione dei precedenti giudiziari / Tiraboschi, Michele. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - STAMPA. - 45 (2, II):(1994), pp. 353-371.
Data di pubblicazione: | 1994 | |
Titolo: | Autonomia e subordinazione nelle tecniche di interpretazione dei precedenti giudiziari | |
Autore/i: | Tiraboschi, Michele | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 45 (2, II) | |
Pagina iniziale: | 353 | |
Pagina finale: | 371 | |
Citazione: | Autonomia e subordinazione nelle tecniche di interpretazione dei precedenti giudiziari / Tiraboschi, Michele. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - STAMPA. - 45 (2, II):(1994), pp. 353-371. | |
Tipologia | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris