Nota a Trib. Firenze 24 giugno 1989. La sentenza annotata offre lo spunto per affrontare una questione interpretativa di notevole rilievo pratico: se sia qualificabile come straordinario il lavoro prestato oltre l’ottava ora giornaliera, ma entro il limite dell’orario settimanale di 48 ore. L’A. illustra e commenta, sotto il profilo logico-letterale e sotto il profilo sistematico, le due diverse interpretazioni che caratterizzano il dibattito in dottrina e in giurisprudenza, esprimendosi in favore della tesi secondo cui esiste nel nostro ordinamento un solo limite alternativo.
Brevi riflessioni in tema di durata massima della giornata normale di lavoro / Tiraboschi, Michele. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 0393-2494. - STAMPA. - IX:1, II(1990), pp. 175-183.
Brevi riflessioni in tema di durata massima della giornata normale di lavoro
TIRABOSCHI, Michele
1990
Abstract
Nota a Trib. Firenze 24 giugno 1989. La sentenza annotata offre lo spunto per affrontare una questione interpretativa di notevole rilievo pratico: se sia qualificabile come straordinario il lavoro prestato oltre l’ottava ora giornaliera, ma entro il limite dell’orario settimanale di 48 ore. L’A. illustra e commenta, sotto il profilo logico-letterale e sotto il profilo sistematico, le due diverse interpretazioni che caratterizzano il dibattito in dottrina e in giurisprudenza, esprimendosi in favore della tesi secondo cui esiste nel nostro ordinamento un solo limite alternativo.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris