Le narrazioni dell'ultimo decennio sembrano equivalere alla tecnologia 3d, per l'attuazione di modalità immersive in grado di aumentare il cosiddetto "realismo percepito". Le modalità di focalizzazione risultano particolarmente indicative per orientare l'utente a ricezioni immersive.
Romanzi in realtà aumentata / Calabrese, Stefano. - In: BETWEEN. - ISSN 2039-6597. - ELETTRONICO. - IV, n°8(2014), pp. 1-26.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Romanzi in realtà aumentata | |
Autore/i: | Calabrese, Stefano | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | IV, n°8 | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 26 | |
Citazione: | Romanzi in realtà aumentata / Calabrese, Stefano. - In: BETWEEN. - ISSN 2039-6597. - ELETTRONICO. - IV, n°8(2014), pp. 1-26. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
V. 4, N. 8 (2014) | Between (2 files merged).pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris