A seguito degli eventi sismici che hanno colpito le Regioni Lombardia ed Emilia Romagna nel maggio – giugno 2012 la Regione Lombardia - Direzione Generale Territorio ed Urbanistica ha stipulato un accordo con il CNR-IDPA di Milano con la finalità di approfondire le conoscenze geologiche, stratigrafiche e geotecniche del territorio interessato dagli eventi per giungere a una più accurata valutazione della pericolosità sismica locale attraverso una maggiore conoscenza del fenomeno della liquefazione, che si è manifestato in Lombardia per la prima volta in modo evidente. Per raggiungere l’obiettivo principale si è lavorato su più fronti paralleli per: - la costruzione di una mappa dello scuotimento che si è avuto finalizzata alla caratterizzazione della zona di maggior risentimento del fattore scatenante la liquefazione. - la raccolta di dati geologici, stratigrafici, geotecnici, geomorfologici, geofisici, idrogeologici finalizzata al riconoscimento nel terreno di fattori predisponenti; - la raccolta di informazioni e la georeferenziazione degli effetti ambientali prodotti dall’evento, sia alle strutture antropiche e sia all’ambiente. Del lavoro in oggetto fanno parte integrante una Carta delle tessiture dei depositi superficiali e una Carta geomorfologica suddivise in 3 tavole a scala 1:25.000, una Carta del microrilievo e una carta di sintesi a scala 1:75.000.
Ravazzi, C., B., Aldighieri, A., Cavallin, R., Daminelli, G., Fenili, G., Norini, A., Tento, A., Testa, M. C., Zuluaga Velez, Doriano, Castaldini, Mauro, Marchetti, J., Facciorusso, M., Credali, S. Sciesa E., De Andrea, D., Fossati e M., Marcellini. "Acquisizione di dati geologici nell’Oltrepò Mantovano utili alla valutazione della pericolosità sismica per le aree colpite dalla sequenza del maggio 2012." Working paper, Regione Lombardia, 2013.
Titolo: | Acquisizione di dati geologici nell’Oltrepò Mantovano utili alla valutazione della pericolosità sismica per le aree colpite dalla sequenza del maggio 2012. |
Autore/i: | Ravazzi, C.; Aldighieri, B.; Cavallin, A.; Daminelli, R.; Fenili, G.; Norini, G.; Tento, A.; Testa, A.; Zuluaga Velez, M. C.; Castaldini, Doriano; Marchetti, Mauro; Facciorusso, J.; Credali, M.; De Andrea, S. Sciesa E.; Fossati, D.; Marcellini, M. |
Autore/i UNIMORE: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Mese di pubblicazione: | Settembre |
Citazione: | Ravazzi, C., B., Aldighieri, A., Cavallin, R., Daminelli, G., Fenili, G., Norini, A., Tento, A., Testa, M. C., Zuluaga Velez, Doriano, Castaldini, Mauro, Marchetti, J., Facciorusso, M., Credali, S. Sciesa E., De Andrea, D., Fossati e M., Marcellini. "Acquisizione di dati geologici nell’Oltrepò Mantovano utili alla valutazione della pericolosità sismica per le aree colpite dalla sequenza del maggio 2012." Working paper, Regione Lombardia, 2013. |
Tipologia | Working paper |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris