All’interno del progetto RELS è stata valutata l’applicabilità di un impianto integrato che accoppia un processo di digestione anaerobica e di gassificazione, unitamente a un processo per il recupero delle acque reflue in modo da valorizzare energeticamente la frazione organica dei rifiuti solidi urbani, così come la parte non riciclabile della raccolta differenziata. L’energia elettrica prodotta viene immessa in rete, mentre la parte di energia termica rimanente rispetto ai bisogni interni dell’impianto stesso può essere messa a disposizione in funzione delle necessità del territorio. La presenza come partner del Parco delle Foreste Casentinesi ha permesso di raccogliere informazioni e dati sulla raccolta di rifiuti nell’area del parco e nei comuni che afferiscono al parco stesso. Nel progetto RELS sono stati analizzati diversi scenari e configurazioni d’impianto in modo da identificare quale soluzione progettuale meglio si adatta alle esigenze del territorio.
IL PROGETTO RELS, PARCHI E AREE PROTETTE: STUDIO DELLA APPLICAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI NEI COMUNI DISLOCATI ALL'INTERNO DELL'AREA DEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI E NELLE ZONE LIMITROFE / Marinelli, Simona; Gamberini, Rita; Rimini, Bianca; Ferrari, Anna Maria; Neri, P.; Milani, Massimo; Montorsi, Luca. - STAMPA. - (2013), pp. 123-144.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | IL PROGETTO RELS, PARCHI E AREE PROTETTE: STUDIO DELLA APPLICAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI NEI COMUNI DISLOCATI ALL'INTERNO DELL'AREA DEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI E NELLE ZONE LIMITROFE |
Autore/i: | Marinelli, Simona; Gamberini, Rita; Rimini, Bianca; Ferrari, Anna Maria; Neri, P.; Milani, Massimo; Montorsi, Luca |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Gestire i rifiuti nei parchi nazionali - Strategie innovative per la realizzazione di sistemi integrati per il recupero da biomassa |
ISBN: | 9788866271086 |
Editore: | Edizioni Ambiente S.r.l. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | IL PROGETTO RELS, PARCHI E AREE PROTETTE: STUDIO DELLA APPLICAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI NEI COMUNI DISLOCATI ALL'INTERNO DELL'AREA DEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI E NELLE ZONE LIMITROFE / Marinelli, Simona; Gamberini, Rita; Rimini, Bianca; Ferrari, Anna Maria; Neri, P.; Milani, Massimo; Montorsi, Luca. - STAMPA. - (2013), pp. 123-144. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris