Il saggio ricostruisce le posizioni ideali e politiche di Tommaso Gallarati Scotti nel primo dopoguerra, con un combattentismo etico (vicino a posizioni come quelle di Salvemini) che evolve in un liberalismo antifascista.
Dall'interventismo democratico al combattentismo etico. Tommaso Gallarati Scotti nel primo dopoguerra / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2013), pp. 41-83.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Dall'interventismo democratico al combattentismo etico. Tommaso Gallarati Scotti nel primo dopoguerra |
Autore/i: | DE GIORGI, Fulvio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica |
ISBN: | 9788820510527 |
Editore: | Cisalpino |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Dall'interventismo democratico al combattentismo etico. Tommaso Gallarati Scotti nel primo dopoguerra / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2013), pp. 41-83. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris