I quesiti che hanno guidato la ricerca alla base di questo libro riguardano il periodo e il luogo in cui fu edificata la prima basilica episcopale paleocristiana di Pistoia. Tali quesiti, fino ad ora irrisolti, vengono qui affrontati attraverso l'analisi e la comparazione delle fonti archeologiche, storiche e documentarie. Sono stati analizzati in particolare i risultati degli scavi avvenuti nel corso degli anni soprattutto in piazza del Duomo, allargando il campo d'indagine al contesto topografico in cui dovrebbe essere sorta la basilica episcopale paleocristiana. Grazie a queste ricerche si sono così potute formulare una serie di ipotesi ricostruttive circa la forma urbis di Pistoia dall'età tardoantica a quella altomedievale. Questo lavoro vuole anche rappresentare un contributo per una più completa e precisa ricostruzione della prima cristianizzazione della Toscana e dell'Italia centro-settentrionale.
Topografia urbana a Pistoia: la basilica episcopale paleocristiana / Giannini, Martina. - STAMPA. - (2012), pp. 1-106.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Topografia urbana a Pistoia: la basilica episcopale paleocristiana |
Autore/i: | Giannini, Martina |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788846733177 |
Editore: | EDIZIONI ETS S.R.L. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Topografia urbana a Pistoia: la basilica episcopale paleocristiana / Giannini, Martina. - STAMPA. - (2012), pp. 1-106. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Giannini_monografia.pdf | monografia | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris