Il saggio (di cui ho scritto il paragrafo 2.2 La ricerca nel territorio modenese, pp. 32-39) illustra le motivazioni, gli obiettivi e il disegno della ricerca triennale realizzata in Provincia di Modena sul ruolo e le funzioni del coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l'infanzia. Indagine che ha previsto la somministrazione di questionari, interviste e focus group ai coordinatori pedagogici, alle insegnanti e ai dirigenti dei servizi per ricostruire il profilo professionale e le percezioni del ruolo del coordinatore.
Perché una ricerca sul coordinatore pedagogico? / Gariboldi, Antonio; A., Pelloni. - STAMPA. - (2013), pp. 27-39.
Perché una ricerca sul coordinatore pedagogico?
GARIBOLDI, Antonio;
2013
Abstract
Il saggio (di cui ho scritto il paragrafo 2.2 La ricerca nel territorio modenese, pp. 32-39) illustra le motivazioni, gli obiettivi e il disegno della ricerca triennale realizzata in Provincia di Modena sul ruolo e le funzioni del coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l'infanzia. Indagine che ha previsto la somministrazione di questionari, interviste e focus group ai coordinatori pedagogici, alle insegnanti e ai dirigenti dei servizi per ricostruire il profilo professionale e le percezioni del ruolo del coordinatore.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris