Italiano e spagnolo a contatto in argentina nei secoli XIX e XX; il contatto linguistico stilizzato dai generi della sctittura popolare, dal teatro e dal tango
Robinsonate linguistiche: dall'itagnolo dalla grande migrazione alla cultura rioplatense del desencanto, in Gian Luigi de Rosa e Antonella de Laurentiis editors, Lingua madre e lingua matrigna: riflessioni su diglossia, bilinguismo sciale e literacy, Franco Angeli, LTD, Milano, 2011 / Cipolloni, Marco. - STAMPA. - (2011), pp. 107-117.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Robinsonate linguistiche: dall'itagnolo dalla grande migrazione alla cultura rioplatense del desencanto, in Gian Luigi de Rosa e Antonella de Laurentiis editors, Lingua madre e lingua matrigna: riflessioni su diglossia, bilinguismo sciale e literacy, Franco Angeli, LTD, Milano, 2011. |
Autore/i: | Cipolloni, Marco |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Lingua madre e lingua matrigna: riflessioni su diglossia, bilinguismo sciale e literacy |
ISBN: | 9788856834208 |
Editore: | FRANCO ANGELI |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Robinsonate linguistiche: dall'itagnolo dalla grande migrazione alla cultura rioplatense del desencanto, in Gian Luigi de Rosa e Antonella de Laurentiis editors, Lingua madre e lingua matrigna: riflessioni su diglossia, bilinguismo sciale e literacy, Franco Angeli, LTD, Milano, 2011 / Cipolloni, Marco. - STAMPA. - (2011), pp. 107-117. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris