Il controllo di gestione è entrato in modo sempre più pregnante nel sistama di bilancio delle regioni in particolare dopo il recepimento della riforma costituzionale del Titolo V. Il contributo dopo aver rappresentato l'assetto degli organi istituzionali della regione Emilia-Romagna e le loro principali funzioni, si propone di analizzare il sistema di bilancio regionale, sia in chiave statica, attraverso la rassegna del contenuto e delle forme dei documenti che lo compongono, sia in chiave dinamica, attraverso la descrizione dell'iter di approvazione e dei suoi snodi cruciali.
Il sistema di bilancio della regione Emilia-Romagna / Montanari, Stefano. - STAMPA. - 29(2012), pp. 137-183.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Il sistema di bilancio della regione Emilia-Romagna |
Autore/i: | Montanari, Stefano |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Le connotazioni del controllo di gestione e sue applicazioni nella comunicazione interna ed esterna |
ISBN: | 9788834838105 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il sistema di bilancio della regione Emilia-Romagna / Montanari, Stefano. - STAMPA. - 29(2012), pp. 137-183. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Cap. 6 - Montanari.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris