Lo studio discute l'adattamento del reporting gestionale ai fini della prevenzione delle crisi. Si esaminano gli strumenti del controllo di gestione e dell'analisi di bilancio che possono essere utilizzati dalle imprese per progettare modelli di reporting che favoriscano il tempestivo riconoscimento dei segnali di declino e di crisi.
Il reporting di controllo per la prevenzione delle crisi d'impresa / DI TOMA, Paolo. - STAMPA. - (2012), pp. 75-95.
Il reporting di controllo per la prevenzione delle crisi d'impresa
DI TOMA, Paolo
2012-01-01
Abstract
Lo studio discute l'adattamento del reporting gestionale ai fini della prevenzione delle crisi. Si esaminano gli strumenti del controllo di gestione e dell'analisi di bilancio che possono essere utilizzati dalle imprese per progettare modelli di reporting che favoriscano il tempestivo riconoscimento dei segnali di declino e di crisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Toma_2012_Prev_Crisi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
741.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
741.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris