Lo studio discute l'adattamento del reporting gestionale ai fini della prevenzione delle crisi. Si esaminano gli strumenti del controllo di gestione e dell'analisi di bilancio che possono essere utilizzati dalle imprese per progettare modelli di reporting che favoriscano il tempestivo riconoscimento dei segnali di declino e di crisi.
Il reporting di controllo per la prevenzione delle crisi d'impresa / DI TOMA, Paolo. - STAMPA. - (2012), pp. 75-95.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Il reporting di controllo per la prevenzione delle crisi d'impresa |
Autore/i: | DI TOMA, Paolo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Le connotazioni del controllo di gestione e le sue applicazioni nella comunicazione interna ed esterna |
ISBN: | 9788834838105 |
Editore: | G. Giappichelli Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il reporting di controllo per la prevenzione delle crisi d'impresa / DI TOMA, Paolo. - STAMPA. - (2012), pp. 75-95. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Di Toma_2012_Prev_Crisi.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris