Analisi della visione angelica nel cinema contemporaneo: le riprese a volo d'uccello (sguardo "di Dio") sono modi dell'enunciazione visiva "in between", valida sia per angeli del cinema sia per i personaggi che stanno sulla soglia tra umano e sovrumano, tra mortale e immortale, tra vita e morte.
Lo sguardo dell'angelo nel cinema contemporaneo / Dusi, Nicola Maria. - STAMPA. - (2009), pp. 166-171.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Lo sguardo dell'angelo nel cinema contemporaneo |
Autore/i: | Dusi, Nicola Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Eternità. Il tempo dell'immagine/Eternity. The time of the image. Fotografia Europea/European Photography |
ISBN: | 9788837071004 |
Editore: | Mondadori Electa |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Lo sguardo dell'angelo nel cinema contemporaneo / Dusi, Nicola Maria. - STAMPA. - (2009), pp. 166-171. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris