L'articolo analizza la passione della gelosia in un film chiave degli anni Ottanta italiani: "Bianca" di Nanni Moretti. Il punto di vista semiotico tiene presente le strategie del contenuto (narrative e discorsive) e quelle del piano dell'espressione (montaggio e livello plastivo del testo filmico).
Il geloso a rotelle. Figure della gelosia, ovvero come soffrir d'amore in un film degli anni '80: Bianca di Nanni Moretti / Dusi, Nicola Maria. - In: SEGNOCINEMA. - ISSN 0393-3865. - STAMPA. - 71(1995), pp. 3-7.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | Il geloso a rotelle. Figure della gelosia, ovvero come soffrir d'amore in un film degli anni '80: Bianca di Nanni Moretti. |
Autore/i: | Dusi, Nicola Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 71 |
Pagina iniziale: | 3 |
Pagina finale: | 7 |
Citazione: | Il geloso a rotelle. Figure della gelosia, ovvero come soffrir d'amore in un film degli anni '80: Bianca di Nanni Moretti / Dusi, Nicola Maria. - In: SEGNOCINEMA. - ISSN 0393-3865. - STAMPA. - 71(1995), pp. 3-7. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris