La notorietà di V. Ruffo quale abile polifonista è qui confrontata con una sua raccolta musicale sacra del 1574, in cui risalta la 'conversione' stilistica del compositore agli ideali riformistici tridentini; svolgimento attento principalmente ad incrociare i punti di vista storiografico e liturgico-musicale. Apparati critici per testi e musica
Introduzione [Salmi suavissimi et devotissimi a cinque voci] / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (1997), pp. XI-XXIX.
Data di pubblicazione: | 1997 |
Titolo: | Introduzione [Salmi suavissimi et devotissimi a cinque voci] |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Salmi suavissimi et devotissimi a cinque voci |
ISBN: | 8870962172 |
Editore: | Libreria Musicale Italiana |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Introduzione [Salmi suavissimi et devotissimi a cinque voci] / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (1997), pp. XI-XXIX. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris