Ricostruzione della vita musicale benedettina presso la Badia di S. Maria del Monte di Cesena sotto il priorato di dom Celestino Mercuro (1911-1931). Conferma del buon livello gregorianistico e polifonico raggiunto tra Otto e Novecento (su attestazione di L. Perosi), apertura verso le iniziative musicali del territorio con il coinvolgimento di L. Refice, che considerò tale badia luogo d'elezione per vacanze e nuove composizioni
La vita musicale alla Badia del Monte sotto la guida di d. Celestino Mercuro / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - uno(1995), pp. 511-518. ((Intervento presentato al convegno Il monachesimo in Italia tra Vaticano I e Vaticano II tenutosi a Badia di Cava dei Tirreni (Salerno) nel 3-5 settembre 1992.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | La vita musicale alla Badia del Monte sotto la guida di d. Celestino Mercuro |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Il monachesimo in Italia tra Vaticano I e Vaticano II |
Luogo del convegno: | Badia di Cava dei Tirreni (Salerno) |
Data del convegno: | 3-5 settembre 1992 |
Volume: | uno |
Pagina iniziale: | 511 |
Pagina finale: | 518 |
Citazione: | La vita musicale alla Badia del Monte sotto la guida di d. Celestino Mercuro / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - uno(1995), pp. 511-518. ((Intervento presentato al convegno Il monachesimo in Italia tra Vaticano I e Vaticano II tenutosi a Badia di Cava dei Tirreni (Salerno) nel 3-5 settembre 1992. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris