Il contributo ricostruisce la teoria sistemica del diritto di Niklas Luhmann, specialmente nella sua versione comunicativa ed autopoietica. L'autore pone particolare enfasi sui concetti di positività del diritto, validità del diritto, sulla separazione tra diritto e morale e sui significati di giustizia, costituzione e diritti, che Luhmann tende a concepire in modo disincantato e realistico
Niklas Luhmann e la teoria sistemica del diritto / Belvisi, Francesco. - STAMPA. - (1999), pp. 221-245.
Niklas Luhmann e la teoria sistemica del diritto
BELVISI, Francesco
1999
Abstract
Il contributo ricostruisce la teoria sistemica del diritto di Niklas Luhmann, specialmente nella sua versione comunicativa ed autopoietica. L'autore pone particolare enfasi sui concetti di positività del diritto, validità del diritto, sulla separazione tra diritto e morale e sui significati di giustizia, costituzione e diritti, che Luhmann tende a concepire in modo disincantato e realisticoPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris