Lo studio dell’azienda familiare, qualora considerata nelle vesti di meta-sistema, ossia di sistema di ordine superiore formato da due sottosistemi tra loro interagenti, la famiglia e il business, non può prescindere dalla considerazione della dimensione soggettiva del fenomeno riconducibile al ruolo in essa rivestito dal sistema famiglia. E’ la presenza della famiglia con le sue continue, sistematiche e sinergiche inte-razioni con il sistema azienda a generare quel quid, noto nella letteratura anglosas-sone con il termine “familiness” , in grado di determinare una reale differenza tra aziende a carattere familiare e aziende non familiari . E' Obiettivo del presente lavoro soffermarsi sul legame tra famiglia e impresa analizzando il fenomeno alla luce delle implicazioni a livello di governo aziendale. Particolare attenzione è dedicata alla delicata fase del passaggio generazionale
Il ruolo della famiglia nell'azienda famigliare / Lazzini, Arianna. - STAMPA. - (2012), pp. 198-221.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Il ruolo della famiglia nell'azienda famigliare |
Autore/i: | Lazzini, Arianna |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Family Business e longevità economica |
ISBN: | 9788821740909 |
Editore: | Ipsoa |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il ruolo della famiglia nell'azienda famigliare / Lazzini, Arianna. - STAMPA. - (2012), pp. 198-221. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris