Lo scopo di questa ricerca era quello di identificae la prevalenza di emicrania fra i lavoratori professionisti di due città agricolo-industriali di media grandezza del Nord Italia, Modena e Verona. I risultati preliminari sembrano interessanti; la percentuale di rispondenti è stata elevata, sempre superiore all'80%, raggiungendo quasi il 90% tra i Medici e gli Avvocati
Studio epidemiologico sull’emicrania nei professionisti: primi risultati / Zerbini, O; Fabbri, L; Recchia, G; Banfi, F; Ferrari, Anna; Sternieri, E.. - STAMPA. - (1991), pp. 321-326. ((Intervento presentato al convegno X Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee tenutosi a Milano nel 19-21 aprile.
Data di pubblicazione: | 1991 |
Titolo: | Studio epidemiologico sull’emicrania nei professionisti: primi risultati |
Autore/i: | Zerbini, O; Fabbri, L; Recchia, G; Banfi, F; Ferrari, Anna; Sternieri, E. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | X Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee |
Luogo del convegno: | Milano |
Data del convegno: | 19-21 aprile |
Pagina iniziale: | 321 |
Pagina finale: | 326 |
Citazione: | Studio epidemiologico sull’emicrania nei professionisti: primi risultati / Zerbini, O; Fabbri, L; Recchia, G; Banfi, F; Ferrari, Anna; Sternieri, E.. - STAMPA. - (1991), pp. 321-326. ((Intervento presentato al convegno X Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee tenutosi a Milano nel 19-21 aprile. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris