Le interazioni farmacologiche sono un evento molto frequente nella pratica clinica, ed altrettatnto freqeuntemente sono sottovalutate e sotto diagnosticate. Infatti la percentuale delle interazioni farmacoloiche aumenta con l'aumentare del numero di farmaci somministrati e questo si verifica costantemente con l'aumentare dell'età. Appare quindi necessario approntare procedure anestesiologiche che prendano in considerazione la possibilità di interazione con i farmaci anestetici dei farmaci assunti precedemntemente dai pazienti. Quindi è necessario avere a disposizione strumenti di facile consultazione che possano metetre sull'avviso su possibili inetrazioni potenzialemnte preicolose o clinicamente rilevanti tar i farmaci assunti o prescritti in altro luogo e i farmaci necessario in corso di anestesia.
Terapie farmacologiche in atto: rischio da interazioni in corso di anestesia / Morselli, L; Piccinini, P; Pini, Luigi Alberto; Bozzola, M; Stacca, R.. - In: MINERVA ANESTESIOLOGICA. - ISSN 0375-9393. - STAMPA. - 54(1988), pp. 395-400.
Data di pubblicazione: | 1988 |
Titolo: | Terapie farmacologiche in atto: rischio da interazioni in corso di anestesia. |
Autore/i: | Morselli, L; Piccinini, P; Pini, Luigi Alberto; Bozzola, M; Stacca, R. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 54 |
Pagina iniziale: | 395 |
Pagina finale: | 400 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-0024093675 |
Codice identificativo Pubmed: | 3255085 |
Citazione: | Terapie farmacologiche in atto: rischio da interazioni in corso di anestesia / Morselli, L; Piccinini, P; Pini, Luigi Alberto; Bozzola, M; Stacca, R.. - In: MINERVA ANESTESIOLOGICA. - ISSN 0375-9393. - STAMPA. - 54(1988), pp. 395-400. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris