Sono stati trattati con flunarizina come profilassi dell'emicrania 74 pazienti con emicrania comune o classica alla dose di 5 mg alla sera per 3 mesi. Il 75% dei pazienti senza differenze tra emicrania comune e classica ha avuto un miglioramento significativo della frequenza degli attacchi rispetto al periodo precedente. Gli effetti collaterali principali sono stati l'aumento di appetito e di peso.
La flunarizina nella profilassi delel crisi emicraniche delle cefalee cclassiche e comuni / Pini, Luigi Alberto; Ferrari, Anna; G., Bergonzini; E., Sternieri. - In: MINERVA MEDICA. - ISSN 0026-4806. - STAMPA. - 78:(1987), pp. 1097-1098.
La flunarizina nella profilassi delel crisi emicraniche delle cefalee cclassiche e comuni
PINI, Luigi Alberto;FERRARI, Anna;
1987
Abstract
Sono stati trattati con flunarizina come profilassi dell'emicrania 74 pazienti con emicrania comune o classica alla dose di 5 mg alla sera per 3 mesi. Il 75% dei pazienti senza differenze tra emicrania comune e classica ha avuto un miglioramento significativo della frequenza degli attacchi rispetto al periodo precedente. Gli effetti collaterali principali sono stati l'aumento di appetito e di peso.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris