Il lavoro presenta dati morfometrici relativi a 200 spighette di cereali selvatici diPanicum, Echinochloa e Sorghum, provenienti da un riparo sotto roccia ubicato nel Saharacentrale, al confine tra Libia meridionale e Algeria. Questo sito archeologico si trova nel TadrartAcacus (Patrimonio dell’Umanità UNESCO). Tutta la regione è stata abitata prima da cacciatoriraccoglitoridurante l’Olocene iniziale e, in seguito, da civiltà pastorali. I cereali selvatici sonostati trovati in accumuli e in stato mummificato. Le cariossidi sono state sottoposte ad analisidescrittiva ed è stato possibile estrarre DNA antico da alcuni reperti. I reperti dei diversi generisono risultati assai omogenei per tipologia e uniformi per dimensioni, mentre le analisigenetiche, eseguite sia presso il Centre for Ancient Genetics (Copenhagen) e presso il PlantPhysiology Lab di Modena, hanno confermato le attribuzioni ottenute su base morfologica.
Uniformità morfobiometrica in accumuli di cereali selvatici dell'Olocene iniziale-medio nel Sahara Centrale: spighette di Panicum, Echinochloa e Sorghum / Olmi, Linda; S., Sala; Arru, Laura; Mercuri, Anna Maria. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 401-411.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Uniformità morfobiometrica in accumuli di cereali selvatici dell'Olocene iniziale-medio nel Sahara Centrale: spighette di Panicum, Echinochloa e Sorghum. |
Autore/i: | Olmi, Linda; S., Sala; Arru, Laura; Mercuri, Anna Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Atti del Congresso A.I.Ar. 2012 Modena. |
ISBN: | 9788855531665 |
Editore: | Patron Editore. |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Uniformità morfobiometrica in accumuli di cereali selvatici dell'Olocene iniziale-medio nel Sahara Centrale: spighette di Panicum, Echinochloa e Sorghum / Olmi, Linda; S., Sala; Arru, Laura; Mercuri, Anna Maria. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 401-411. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris