Il saggio si colloca in un volume di pedagogia generale e sociale e analizza il valore, il significato e la funzione del gioco nella relazione educativa nonni-nipoti. Il contributo si distingue nei seguenti paragrafi: Il valore formativo del gioco nella vita; La senilità come emergenza e risorsa; La funzione transizionale nel gioco fra nonni e nipoti; Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti: identità e appartenenza in un legame intergenerazionale; Un potenziale educativo emigrato dai tempi; Un potenziale educativo immigrato nei tempi; Il gioco come mediatore educativo: il punto di vista dei nonni; Nonni e nipoti in gioco: set-setting pedagogico-didattici
Per vero, per finta. Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti / Cerrocchi, Laura. - STAMPA. - (2012), pp. 42-59.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Per vero, per finta. Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti |
Autore/i: | Cerrocchi, Laura |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA |
Titolo del libro: | Lo sguardo dei nonni. Ritratti generazionali |
A cura di: | Dozza L., Frabboni F. (a cura di) |
ISBN: | 9788856837285 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Per vero, per finta. Il gioco nella relazione educativa nonni-nipoti / Cerrocchi, Laura. - STAMPA. - (2012), pp. 42-59. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
NonniCerrocchi in DozzaFrabboni.pdf | Saggio completo in Volume | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris