L’obbiettivo di questo studio è indagare se esiste un’associazione tra alcuni fattori di rischio di tipo locale e sistemico, tra alcune situazioni legate allo stile di vita dei soggetti (definiti mediante la storia clinica e l’anamnesi del paziente) inseriti nella vulnerabilità sociale e la presenza di situazioni di perdita di elementi dentali e di parodontite. Materiali e metodi: I pazienti, che rientravano tutti nei criteri LEA per categorie ISEE opportune, erano valutati nel corso di una prima visita ed in tale situazione venivano ad essere rilevati l’indice PSR, il numero di denti non presenti in arcata (DA), la pressione arteriosa omerale (PS/PD), l’età (E), il genere, il peso e la statura. Dovevano, inoltre, riferire il consumo giornaliero di sigarette (SF), documentare un esame ematologico recente con rilevazione glicemica (GLI), e riferire eventuali pregresse patologie cardiache. La statura ed il peso erano utilizzati per calcolare il body mass index (BMI) secondo la formula che vede il peso (kg) diviso per l’altezza al quadrato (m2). . Ogni soggetto, accomunato agli altri da una particolare definizione di vulnerabilità socio-economica, era immesso in uno di 3 fasce in base al preciso indice ISEE; con queste caratteristiche si sono selezionati per il presente studio preliminare complessivamente 60 pazienti suddivisi in tre gruppi di 20 pazienti ognuno dei quali inquadrato nella rispettiva “fascia ISEE”. Risultati: I pazienti erano suddivisi circa al 50% tra maschie e femmine nel complesso e nelle singole Fasce. La media (m) dell’età complessiva di tutti e 60 i pazienti era di 64,2 anni con deviazione standard (SD) di 9,4 anni senza differenze significative anche dettagliando tra le singole Fasce. L’analisi della regressione multipla, utilizzando come variabile “outcome” (dipendente) il parametro DA e come variabili influenzanti quelle verificate in rapporto a tale parametro dai test precedenti (ovvero, E, PS, BMI, SF, PSR), dava risultati compatibili ad un effetto incrementante delle varie variabili indipendenti sull’”outcome” così come faceva l’analisi della regressione multipla in rapporto all’”outcome” PSR, usando come variabili indipendenti la GLI, PS, PD, BMI, SF e DA. Suddividendo, quindi, i pazienti nelle rispettive Fasce di appartenenza, oltre all’identità statistica tra i pazienti delle diverse Fasce ISEE al riguardo dell’età, si riscontrava identità in rapporto al livelli di GLI, di PS, PD, pregresse ischemie cardiache e PSR ma non in rapporto al BMI, SF e DA. Nel caso del BMI esso era mediamente inferiore nella 3° Fascia (25.5 m ±5.5 SD) rispetto alla prima (28.7 m ± 6.3 SD) o alla seconda Fascia (28.2 m ± 5.6 SD), tuttavia, per questioni di SD, vi era significatività statistica solo tra 2° e 3° Fascia. SF era mediamente maggiore nella 1° e nella 2° Fascia (rispettivamente 8,2 ± 6,8 e 5,2 ± 5,4 m ± SD / die) rispetto alla 3° Fascia (1,9 ± 3,7 / die) e tra quest’ultima e le altre 2 vi era significatività statistica. Al riguardo di DA la 1° (13.1 ± 7.9), 2° (8.8 ± 8.1) e 3° Fascia (7.25 ± 6.8) presentavano medie e SD differenti con significatività tra la 1° e le altre 2 Fasce ma non tra 2° e 3° Fascia. Discussione e Conclusioni: I confronti, poi, tra le varie Fasce mostra che esse non sono omogenee in rapporto a indici comportamentali come SF ma anche BMI. Vi è poi un numero di denti assenti statisticamente maggiore nella Fascia 1 rispetto alle altre 2 mentre il valore del PSR resta costante. Il problema parodontale, quindi, è costantemente presente, non si risolve spontaneamente e, con ogni probabilità, causa l’edentulismo che colpisce di più la Fascia 1 ove BMI e SF sono maggiori. Indipendentemente poi dalle cause, e non solo dal punto di vista dentale, le 3 Fascie non differiscono solo come redditualità ma anche come necessità sanitarie.

Analisi dell’incidenza degli indici sistemici nel rischio parodontale in condizioni di svantaggio sociale / Bertoldi, Carlo; Lucchi, A.; Maretti, M.; Consolo, Ugo. - In: DOCTOR. OS. - ISSN 1120-7140. - STAMPA. - 18- Vol1 (Suppl1):(2007), pp. 210-214.

Analisi dell’incidenza degli indici sistemici nel rischio parodontale in condizioni di svantaggio sociale.

BERTOLDI, Carlo;CONSOLO, Ugo
2007

Abstract

L’obbiettivo di questo studio è indagare se esiste un’associazione tra alcuni fattori di rischio di tipo locale e sistemico, tra alcune situazioni legate allo stile di vita dei soggetti (definiti mediante la storia clinica e l’anamnesi del paziente) inseriti nella vulnerabilità sociale e la presenza di situazioni di perdita di elementi dentali e di parodontite. Materiali e metodi: I pazienti, che rientravano tutti nei criteri LEA per categorie ISEE opportune, erano valutati nel corso di una prima visita ed in tale situazione venivano ad essere rilevati l’indice PSR, il numero di denti non presenti in arcata (DA), la pressione arteriosa omerale (PS/PD), l’età (E), il genere, il peso e la statura. Dovevano, inoltre, riferire il consumo giornaliero di sigarette (SF), documentare un esame ematologico recente con rilevazione glicemica (GLI), e riferire eventuali pregresse patologie cardiache. La statura ed il peso erano utilizzati per calcolare il body mass index (BMI) secondo la formula che vede il peso (kg) diviso per l’altezza al quadrato (m2). . Ogni soggetto, accomunato agli altri da una particolare definizione di vulnerabilità socio-economica, era immesso in uno di 3 fasce in base al preciso indice ISEE; con queste caratteristiche si sono selezionati per il presente studio preliminare complessivamente 60 pazienti suddivisi in tre gruppi di 20 pazienti ognuno dei quali inquadrato nella rispettiva “fascia ISEE”. Risultati: I pazienti erano suddivisi circa al 50% tra maschie e femmine nel complesso e nelle singole Fasce. La media (m) dell’età complessiva di tutti e 60 i pazienti era di 64,2 anni con deviazione standard (SD) di 9,4 anni senza differenze significative anche dettagliando tra le singole Fasce. L’analisi della regressione multipla, utilizzando come variabile “outcome” (dipendente) il parametro DA e come variabili influenzanti quelle verificate in rapporto a tale parametro dai test precedenti (ovvero, E, PS, BMI, SF, PSR), dava risultati compatibili ad un effetto incrementante delle varie variabili indipendenti sull’”outcome” così come faceva l’analisi della regressione multipla in rapporto all’”outcome” PSR, usando come variabili indipendenti la GLI, PS, PD, BMI, SF e DA. Suddividendo, quindi, i pazienti nelle rispettive Fasce di appartenenza, oltre all’identità statistica tra i pazienti delle diverse Fasce ISEE al riguardo dell’età, si riscontrava identità in rapporto al livelli di GLI, di PS, PD, pregresse ischemie cardiache e PSR ma non in rapporto al BMI, SF e DA. Nel caso del BMI esso era mediamente inferiore nella 3° Fascia (25.5 m ±5.5 SD) rispetto alla prima (28.7 m ± 6.3 SD) o alla seconda Fascia (28.2 m ± 5.6 SD), tuttavia, per questioni di SD, vi era significatività statistica solo tra 2° e 3° Fascia. SF era mediamente maggiore nella 1° e nella 2° Fascia (rispettivamente 8,2 ± 6,8 e 5,2 ± 5,4 m ± SD / die) rispetto alla 3° Fascia (1,9 ± 3,7 / die) e tra quest’ultima e le altre 2 vi era significatività statistica. Al riguardo di DA la 1° (13.1 ± 7.9), 2° (8.8 ± 8.1) e 3° Fascia (7.25 ± 6.8) presentavano medie e SD differenti con significatività tra la 1° e le altre 2 Fasce ma non tra 2° e 3° Fascia. Discussione e Conclusioni: I confronti, poi, tra le varie Fasce mostra che esse non sono omogenee in rapporto a indici comportamentali come SF ma anche BMI. Vi è poi un numero di denti assenti statisticamente maggiore nella Fascia 1 rispetto alle altre 2 mentre il valore del PSR resta costante. Il problema parodontale, quindi, è costantemente presente, non si risolve spontaneamente e, con ogni probabilità, causa l’edentulismo che colpisce di più la Fascia 1 ove BMI e SF sono maggiori. Indipendentemente poi dalle cause, e non solo dal punto di vista dentale, le 3 Fascie non differiscono solo come redditualità ma anche come necessità sanitarie.
2007
18- Vol1 (Suppl1)
210
214
Analisi dell’incidenza degli indici sistemici nel rischio parodontale in condizioni di svantaggio sociale / Bertoldi, Carlo; Lucchi, A.; Maretti, M.; Consolo, Ugo. - In: DOCTOR. OS. - ISSN 1120-7140. - STAMPA. - 18- Vol1 (Suppl1):(2007), pp. 210-214.
Bertoldi, Carlo; Lucchi, A.; Maretti, M.; Consolo, Ugo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2007 Bertoldi Doctor OS 01.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/815893
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact