Gli studi sull’automazione e la realizzazione di automi, così come i progressi dell’elettronica e dell’informatica e gli studi sulle organizzazioni, hanno incrementato notevolmente la conoscenza riguardo al controllo dei sistemi. Il controllo è un attività di sorveglianza di un determinato sistema con finalità di regolazione, che si attua manipolando le sue grandezze in ingresso (input). Tutti i processi che in qualche modo vengono automatizzati o che, in assenza di automazione, si vogliono sottoporre a guida (tra questi possono rientrare anche i processi formativi) hanno bisogno che al loro interno venga attivata una funzione di controllo. La ricerca in campo psicologico e pedagogico ha prodotto significative esperienze basate sul concetto di controllo (valutazione, feedback) alcune delle quali hanno dato luogo a veri e propri modelli. Il Mastery learning (apprendimento per la padronanza), messo a punto da Benjamin S. Bloom. Dopo aver presentato un modello progettuale di sintesi (il modello adhocratico) il contributo descrive le linee evolutive dei modelli di progettazione formativa.
La progettazione formativa tra sistemi, modelli e schemi / Cecconi, Luciano. - STAMPA. - (2012), pp. 30-49.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | La progettazione formativa tra sistemi, modelli e schemi |
Autore/i: | Cecconi, Luciano |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Intento e azione nella progettazione educativa |
A cura di: | Luciano Cecconi |
ISBN: | 9788820417802 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La progettazione formativa tra sistemi, modelli e schemi / Cecconi, Luciano. - STAMPA. - (2012), pp. 30-49. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Cecconi, La progettazione formativa tra schemi... (2012) unito1.pdf | Contributo con dati ASN | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris