Nella storia della Medicina troppo spesso la disciplina Odontostomatologica è stata considerata una realtà a sè stante anche se non scevra d'importanza. Essa, particolarmente, era ritenuta latrice di uno scarso valore di interconnessione con altre specialità Medico/Chirurgiche al fine di conseguire un miglioramento diagnostico/terapeutico tanto della prima quanto nei confronti delle seconde. Oggi, dopo attenti studi concernenti l'ambito fondamentale dell'ereditarietà (considerata sia nei suoi aspetti fisiologici che patologici e, in rapporto a questi ultimi, non solo dal punto di vista più classico clinico/descrittivo ma anche da un'angolazione più moderna biochimica/metabolica), gli autori, con il presente lavoro, si propongono di offrire un contributo all'opportunità di rivendicare, per la disciplina Odontostomatologica, un documentato rilievo diagnostico, terapeutico e di ricerca scientifica nel campo delle patologie ereditarie.
Le odontopatie in ambito di ereditarietà genetica e cromosomica. Nota II: inquadramento nosologico / Chiarini, Luigi; Bertoldi, Carlo; Tanza, D.; Magi, C.. - In: LA RIVISTA MEDICA ITALIANA. - ISSN 0392-7563. - STAMPA. - XI (5-6):(1992), pp. 5-13.
Le odontopatie in ambito di ereditarietà genetica e cromosomica. Nota II: inquadramento nosologico
CHIARINI, Luigi;BERTOLDI, Carlo;
1992
Abstract
Nella storia della Medicina troppo spesso la disciplina Odontostomatologica è stata considerata una realtà a sè stante anche se non scevra d'importanza. Essa, particolarmente, era ritenuta latrice di uno scarso valore di interconnessione con altre specialità Medico/Chirurgiche al fine di conseguire un miglioramento diagnostico/terapeutico tanto della prima quanto nei confronti delle seconde. Oggi, dopo attenti studi concernenti l'ambito fondamentale dell'ereditarietà (considerata sia nei suoi aspetti fisiologici che patologici e, in rapporto a questi ultimi, non solo dal punto di vista più classico clinico/descrittivo ma anche da un'angolazione più moderna biochimica/metabolica), gli autori, con il presente lavoro, si propongono di offrire un contributo all'opportunità di rivendicare, per la disciplina Odontostomatologica, un documentato rilievo diagnostico, terapeutico e di ricerca scientifica nel campo delle patologie ereditarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1992 Bertoldi La rivista medica italiana XI 5-6.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris