Presso la località il Poggio, circa 500 m a N del castello di Montegibbio, in Comune di Sassuolo (Provincia di Modena), la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna ha portato alla luce i resti di una sequenza di insediamenti di età romana (da una villa urbano – rustica del I secolo a. C. sino ad un insediamento del VI secolo d. C.). Una parte delle strutture presentano evidenze di lesioni di rilevante entità, che possono aver portato alla distruzione e al successivo abbandono degli insediamenti stessi. L’edificio più antico rinvenuto negli scavi del 2008, sul quale si focalizza prevalentemente il nostro contributo, aveva un pavimento in opus signinum e un’elevazione in ciottoli e blocchi, talora debolmente arrotondati, e in laterizio. L’obbiettivo di questo lavoro è di indagare le possibili cause che possono avere provocato le deformazioni rinvenute nelle strutture e ricostruire la sequenza di eventi ambientali che hanno accompagnato la vita e l’abbandono dell’insediamento romano di Montegibbio. Le ipotesi di lavoro che sono state hanno la finalità di rispondere a due domande, ovvero: Quali tipologie di eventi possono essere stati responsabili delle deformazioni osservabili sulle strutture? Tali eventi possono essere tanto di origine naturale (dissesto per frana, terremoto, erosione s.l., creep, cedimento e consolidazione dei terreni di fondazione), tanto di origine antropica (cedimento strutturale, asportazioni successive di materiale dovute in particolare alle lavorazioni agricole); Quanti eventi si sono eventualmente susseguiti? Si tratta di un solo evento che ha lesionato tutte le strutture o si tratta di una serie di dissesti? E nel secondo caso, i dissesti sono tutti della stessa natura o di natura differente? Le problematiche esposte sono state affrontate con un approccio multidisciplinare, che vede l’integrazione di diverse discipline oltre all’Archeologia, tra cui la Geologia e la Geologia Applicata.

Ipotesi sugli eventi distruttivi rilevati nell’abitato romano di Montegibbio / Borgatti, L.; Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Guandalini, F.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, M.. - STAMPA. - 26:(2010), pp. 95-109.

Ipotesi sugli eventi distruttivi rilevati nell’abitato romano di Montegibbio

CERVI, Federico;CORSINI, Alessandro;RONCHETTI, Francesco;
2010

Abstract

Presso la località il Poggio, circa 500 m a N del castello di Montegibbio, in Comune di Sassuolo (Provincia di Modena), la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna ha portato alla luce i resti di una sequenza di insediamenti di età romana (da una villa urbano – rustica del I secolo a. C. sino ad un insediamento del VI secolo d. C.). Una parte delle strutture presentano evidenze di lesioni di rilevante entità, che possono aver portato alla distruzione e al successivo abbandono degli insediamenti stessi. L’edificio più antico rinvenuto negli scavi del 2008, sul quale si focalizza prevalentemente il nostro contributo, aveva un pavimento in opus signinum e un’elevazione in ciottoli e blocchi, talora debolmente arrotondati, e in laterizio. L’obbiettivo di questo lavoro è di indagare le possibili cause che possono avere provocato le deformazioni rinvenute nelle strutture e ricostruire la sequenza di eventi ambientali che hanno accompagnato la vita e l’abbandono dell’insediamento romano di Montegibbio. Le ipotesi di lavoro che sono state hanno la finalità di rispondere a due domande, ovvero: Quali tipologie di eventi possono essere stati responsabili delle deformazioni osservabili sulle strutture? Tali eventi possono essere tanto di origine naturale (dissesto per frana, terremoto, erosione s.l., creep, cedimento e consolidazione dei terreni di fondazione), tanto di origine antropica (cedimento strutturale, asportazioni successive di materiale dovute in particolare alle lavorazioni agricole); Quanti eventi si sono eventualmente susseguiti? Si tratta di un solo evento che ha lesionato tutte le strutture o si tratta di una serie di dissesti? E nel secondo caso, i dissesti sono tutti della stessa natura o di natura differente? Le problematiche esposte sono state affrontate con un approccio multidisciplinare, che vede l’integrazione di diverse discipline oltre all’Archeologia, tra cui la Geologia e la Geologia Applicata.
2010
L’insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l’archeologia
Ipotesi sugli eventi distruttivi rilevati nell’abitato romano di Montegibbio / Borgatti, L.; Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Guandalini, F.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, M.. - STAMPA. - 26:(2010), pp. 95-109.
Borgatti, L.; Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Guandalini, F.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, M.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/781889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact