L'apicectomia è la tecnica chirurgica per mezzo della quale si realizza la sezione dell'apice radicolare con bonifica dello spazio anatomico circostante a quest'ultimo. Gli autori, dopo aver individuato i significati ideali e le precise indicazioni alla terapia apicectomica, compiono uno studio su basi retrospettive dai cui risultati emerge quali devono essere le metodologie d'impiego, in relazione ai diversi casi e distretti in cui si è chiamati ad intervenire. Vengono analizzate varie vie d'accesso tramite lembi mucoperiostei quali quello Lineare Rettilineo (verticale od orizzontale), il Lineare Semilunare, il Lembo Rettangolare, l'Incisione a Lembo Trapezoidale e l'Incisione a Lembo Angolare. Per ognuna di esse vengono individuati pregi e difetti assieme, eventualmente, al "campo di applicazione" ottimale. Emerge, così, che l'Incisione Rettilinea Verticale può fornire risultati accettabili quando impiegata in rapporto a lesioni estremamente limitate sui settori anteriori (e per un singolo elemento dentale), l'Incisione Semilunare si dimostra valida in rapporto a piccole lesioni dei settori dentali anteriori, l'Incisione a Lembo Trapezoidale consente di intervenire su più elementi dentari e si dimostra in grado di fornire risultati estremamente positivi (sia dal punto di vista chirurgico che trofico) soprattutto sui settori anteriori e l'Incisione a Lembo Angolare risulta elettiva per i settori posteriori anche in rapporto a lesioni apicali estese. Al riguardo, poi, del problema dell'otturazione retrograda, considerandone il significato, se ne distinguono i casi ed i materiali utilizzabili ed i frangenti in cui detta procedura potrà essere considerata inutile. Tra i materiali studiati stanno la Guttaperca, gli Amalgami, i Compositi ed i materiali a base di Poliacidi (Es.: Cementi Vetroionomerici). I Vetroionomerici ed i Compositi, ad esempio, saranno impiegabili elettivamente in quei casi in cui non sia possibile garantire all'otturazione retrograda un sottosquadro ritentivo efficace, mentre, diversamente, risultati soddisfacenti sono ottenuti tramite gli Amalgami "non Gamma 2" e privi di Zinco. Risulta, inoltre, che l'otturazione retrograda può essere evitata in quei casi in cui non si ha obiettività mentre, è presente soggettività algica alla pressione in corrispondenza all'apice dentale. In tali casi, una volta raggiunto l'apice, sarà sufficiente il curettage dello stesso. L'esecuzione di questi protocolli ha prodotto risultati positivi con una media superiore al 90% dei casi. Codice: IT\ICCU\RML\0031868

L'apicectomia: indicazioni e metodologie d'impiego / Chiarini, Luigi; Tanza, D.; Bertoldi, Carlo; Cantoni, E.. - STAMPA. - 1:(1992), pp. 249-256. (Intervento presentato al convegno Atti del XXIII Congresso Nazionale. S.I.O.C.M.F. tenutosi a Bologna nel 30 Novembre - 3 Dicembre 1992).

L'apicectomia: indicazioni e metodologie d'impiego

CHIARINI, Luigi;BERTOLDI, Carlo;
1992

Abstract

L'apicectomia è la tecnica chirurgica per mezzo della quale si realizza la sezione dell'apice radicolare con bonifica dello spazio anatomico circostante a quest'ultimo. Gli autori, dopo aver individuato i significati ideali e le precise indicazioni alla terapia apicectomica, compiono uno studio su basi retrospettive dai cui risultati emerge quali devono essere le metodologie d'impiego, in relazione ai diversi casi e distretti in cui si è chiamati ad intervenire. Vengono analizzate varie vie d'accesso tramite lembi mucoperiostei quali quello Lineare Rettilineo (verticale od orizzontale), il Lineare Semilunare, il Lembo Rettangolare, l'Incisione a Lembo Trapezoidale e l'Incisione a Lembo Angolare. Per ognuna di esse vengono individuati pregi e difetti assieme, eventualmente, al "campo di applicazione" ottimale. Emerge, così, che l'Incisione Rettilinea Verticale può fornire risultati accettabili quando impiegata in rapporto a lesioni estremamente limitate sui settori anteriori (e per un singolo elemento dentale), l'Incisione Semilunare si dimostra valida in rapporto a piccole lesioni dei settori dentali anteriori, l'Incisione a Lembo Trapezoidale consente di intervenire su più elementi dentari e si dimostra in grado di fornire risultati estremamente positivi (sia dal punto di vista chirurgico che trofico) soprattutto sui settori anteriori e l'Incisione a Lembo Angolare risulta elettiva per i settori posteriori anche in rapporto a lesioni apicali estese. Al riguardo, poi, del problema dell'otturazione retrograda, considerandone il significato, se ne distinguono i casi ed i materiali utilizzabili ed i frangenti in cui detta procedura potrà essere considerata inutile. Tra i materiali studiati stanno la Guttaperca, gli Amalgami, i Compositi ed i materiali a base di Poliacidi (Es.: Cementi Vetroionomerici). I Vetroionomerici ed i Compositi, ad esempio, saranno impiegabili elettivamente in quei casi in cui non sia possibile garantire all'otturazione retrograda un sottosquadro ritentivo efficace, mentre, diversamente, risultati soddisfacenti sono ottenuti tramite gli Amalgami "non Gamma 2" e privi di Zinco. Risulta, inoltre, che l'otturazione retrograda può essere evitata in quei casi in cui non si ha obiettività mentre, è presente soggettività algica alla pressione in corrispondenza all'apice dentale. In tali casi, una volta raggiunto l'apice, sarà sufficiente il curettage dello stesso. L'esecuzione di questi protocolli ha prodotto risultati positivi con una media superiore al 90% dei casi. Codice: IT\ICCU\RML\0031868
1992
Atti del XXIII Congresso Nazionale. S.I.O.C.M.F.
Bologna
30 Novembre - 3 Dicembre 1992
1
249
256
Chiarini, Luigi; Tanza, D.; Bertoldi, Carlo; Cantoni, E.
L'apicectomia: indicazioni e metodologie d'impiego / Chiarini, Luigi; Tanza, D.; Bertoldi, Carlo; Cantoni, E.. - STAMPA. - 1:(1992), pp. 249-256. (Intervento presentato al convegno Atti del XXIII Congresso Nazionale. S.I.O.C.M.F. tenutosi a Bologna nel 30 Novembre - 3 Dicembre 1992).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1992 Bertoldi SIOCMF 01.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione 750.97 kB
Formato Adobe PDF
750.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/780490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact