La disciplina Odontostomatologica non può essere considerata una realtà a sè stante. Già di per se stesse le funzioni nelle quali è decisamente coinvolto l'apparato di cui essa si occupa ne legittimano un'attribuzione d'importanza che supera certamente un immeritato intento di segmentazione disciplinare. Tale aspetto trova abbondante riscontro tanto nella clinica delle patologie ereditarie quanto nel compiersi dei meccanismi fisiopatogenetici delle stesse.

Le odontopatie in ambito di ereditarietà genetica e cromosomica. Nota I: aspetti fisiopatologici / Chiarini, Luigi; Bertoldi, Carlo; Tanza, D.; Magi, C.. - In: LA RIVISTA MEDICA ITALIANA. - ISSN 0392-7563. - STAMPA. - XI (1-2):(1992), pp. 5-9.

Le odontopatie in ambito di ereditarietà genetica e cromosomica. Nota I: aspetti fisiopatologici

CHIARINI, Luigi;BERTOLDI, Carlo;
1992

Abstract

La disciplina Odontostomatologica non può essere considerata una realtà a sè stante. Già di per se stesse le funzioni nelle quali è decisamente coinvolto l'apparato di cui essa si occupa ne legittimano un'attribuzione d'importanza che supera certamente un immeritato intento di segmentazione disciplinare. Tale aspetto trova abbondante riscontro tanto nella clinica delle patologie ereditarie quanto nel compiersi dei meccanismi fisiopatogenetici delle stesse.
1992
XI (1-2)
5
9
Le odontopatie in ambito di ereditarietà genetica e cromosomica. Nota I: aspetti fisiopatologici / Chiarini, Luigi; Bertoldi, Carlo; Tanza, D.; Magi, C.. - In: LA RIVISTA MEDICA ITALIANA. - ISSN 0392-7563. - STAMPA. - XI (1-2):(1992), pp. 5-9.
Chiarini, Luigi; Bertoldi, Carlo; Tanza, D.; Magi, C.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1992 Bertoldi La Riv Med Italiana XI 1-2.pdf

Accesso riservato

Tipologia: AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione 6.59 MB
Formato Adobe PDF
6.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/778489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact