Il villaggio di Fehwet è situato nella piccola oasi omonima, posta ca. 10 km a sud Ghat, in Libia sud-occidentale. Il sito archeologico è stato oggetto di scavo nel corso delle campagne 2002- 2006 della Missione Archeologica Italo-Libica diretta da Savino di Lernia e condotta da Sapienza Università di Roma e Dipartimento di Archeologia di Tripoli. La maggior parte dei reperti ha mostrato buono stato di conservazione. Dai dati raccolti emerge una larga predominanza di Tamarix (153 reperti-77%) che include T. tetragyna Ehrenb. (97 reperti), T. aphylla Karst. (26 reperti), e Tamarix sp. (30 reperti). Pure significativa è la presenza di Phoenix dactylifera L. (43 reperti - 22%), mentre rari sono Acacia sp. (1 reperto) e cf. Nerium oleander L. (1 reperto).
CONTRIBUTO DELLE ANALISI XILO-ANTRACOLOGICHE ALLA RICOSTRUZIONE PALEOAMBIENTALE DEL SITO GARAMANTICO DI FEHWET (LIBIA SUD- OCCIDENTALE) / Buldrini, Fabrizio; Mercuri, Anna Maria; L., Mori. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI E DEGLI ISTITUTI BIOLOGICI DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA. - ISSN 0373-4110. - ELETTRONICO. - 73(2011), pp. 211-211. ((Intervento presentato al convegno 106° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana tenutosi a Genova nel 21-23 settembre 2011.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | CONTRIBUTO DELLE ANALISI XILO-ANTRACOLOGICHE ALLA RICOSTRUZIONE PALEOAMBIENTALE DEL SITO GARAMANTICO DI FEHWET (LIBIA SUD- OCCIDENTALE) | |
Autore/i: | Buldrini, Fabrizio; Mercuri, Anna Maria; L., Mori | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | BOLLETTINO DEI MUSEI E DEGLI ISTITUTI BIOLOGICI DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA | |
Titolo del libro: | 106° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana | |
Volume: | 73 | |
Pagina iniziale: | 211 | |
Pagina finale: | 211 | |
Citazione: | CONTRIBUTO DELLE ANALISI XILO-ANTRACOLOGICHE ALLA RICOSTRUZIONE PALEOAMBIENTALE DEL SITO GARAMANTICO DI FEHWET (LIBIA SUD- OCCIDENTALE) / Buldrini, Fabrizio; Mercuri, Anna Maria; L., Mori. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI E DEGLI ISTITUTI BIOLOGICI DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA. - ISSN 0373-4110. - ELETTRONICO. - 73(2011), pp. 211-211. ((Intervento presentato al convegno 106° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana tenutosi a Genova nel 21-23 settembre 2011. | |
Tipologia | Abstract in Rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris